
Un feed RSS (Really Simple Syndication) è un formato di file che annuncia automaticamente le modifiche a una pagina web. I feed RSS possono essere utilizzati per abbonarsi a notizie, blog, podcast o altri contenuti online: quando un utente si iscrive a un sito web tramite un feed RSS, viene automaticamente informato quando vengono pubblicati nuovi contenuti su quel sito.
Un aggregatore di RSS - solitamente indicato come feed reader - è un programma che riunisce tutti i feed RSS selezionati. I nuovi contributi di tutti i siti web e servizi online a cui l'utente è abbonato vengono visualizzati in modo centralizzato nel lettore di feed, senza la necessità di visitare le singole pagine.
Applicazione:
I feed RSS possono essere letti localmente tramite un programma RSS sul proprio computer, ad esempio tramite Vienna (per Mac) o Feedreader (per Windows), entrambi programmi open source.
Anche alcuni programmi di posta elettronica, come Thunderbird o Microsoft Outlook, dispongono di funzioni integrate sottoscrivere e leggere feed RSS. La maggior parte dei browser web non dispone più di una funzione integrata di lettura dei feed, ma consente di utilizzarli tramite estensioni.
Inoltre, esistono numerosi lettori di feed sul web, che consigliamo, ad esempio:
- Feedly è uno dei lettori di feed più noti ed è facile da usare. I feed possono essere organizzati in categorie. Tuttavia, l'uso gratuito è limitato a 100 siti web. Feedly è disponibile anche per dispositivi mobili (iOS e Android).
- Inoreader consente un numero illimitato di feed, anche nella versione gratuita, e dispone di una funzione di ricerca, ma contiene delle pubblicità. Questo lettore di feed è una soluzione completa per diversi sistemi operativi. È disponibile in varie lingue, tra cui l'italiano.
- The Old Reader è un lettore di feed semplice, stabile e gratuito, disponibile in numerose lingue. Si caratterizza soprattutto per le sue funzioni di comunità, che permettono agli utenti di condividere i propri contenuti e di seguirsi a vicenda.
- Tiny Tiny RSS è particolarmente consigliato agli utenti esperti, poiché il servizio è gratuito, open source e self-hosted, il che significa che il controllo sui dati è nelle vostre mani.
Altri link:
Un elenco dettagliato dei lettori di feed esistenti si trova sulla pagina Wikipedia Comparison of feed aggregators.