Carte mentali e mindmapping

Definizione:
Gli strumenti di mind mapping servono a facilitare l'organizzazione delle idee attorno a un progetto o a un tema di ricerca. La maggior parte degli strumenti digitali di brainstorming permette di creare schemi, chiamati mappe mentali o mind maps, che rappresentano i diversi aspetti di un problema e le loro reciproche relazioni.

Utilizzo:
I programmi per la creazione di carte mentali (mind mapping) vengono utilizzati per organizzare le idee nelle fasi iniziali di un progetto. Possono aiutare a strutturare, classificare o persino generare elementi utili per risolvere un problema, preparare un progetto di ricerca o redigere un testo.

Programmi:

  • WiseMapping
    Programma open source per il mind mapping, utilizzabile online o in locale, con un'interfaccia in francese.
  • Freeplane
    Programma open source per il mind mapping, da scaricare per un uso locale, con un'interfaccia in inglese.
  • Mindmup
    Programma di mind mapping online, utilizzabile senza registrazione nella versione base, con un'interfaccia in inglese.
  • Mindmeister; Mindomo et Xmind
    Programmi di mind mapping online, con interfacce multilingue. Offrono alcune funzionalità avanzate (creazione assistita da AI), ma le loro versioni gratuite sono molto limitate.
  • Canva
    Canva è una suite di applicazioni online per la creazione visiva, orientata all'estetica. Può essere utilizzata per creare schemi o organigrammi. È disponibile una versione base gratuita previa registrazione.
  • Wiki2Map
    Wiki2Map  un applicazione online che permette di visualizzare e di esplorare il contenuto di Wikipedia e di Wikiversity sotto forma di una mappa mentale.