Architettura e globalizzazione del sapere nel XIX secolo. Gottfried Semper e la disciplina della storia dell'architettura

2. Giugno 2015 a 3. Giugno 2015
Conferenza
Conferenza internazionale: 2-3 giugno 2015 La conferenza internazionale, organizzata dall'Istituto di Storia e Teoria dell'Arte e dell'Architettura (Prof.ssa Sonja Hildebrand) in collaborazione con l'ETH Zurigo (Prof. Philip Ursprung e PD Dott. Michael Gnehm), intende analizzare la figura di Gottfried Semper e relativo contesto durante il suo esilio a Londra tra il 1850 e il 1855. Semper lavorò come curatore per diverse nazioni alla Grande Esposizione del 1851 al Crystal Palace. Nel periodo immediatamente successivo divenne professore per arti applicate e architettura al Department of Practical Art di Henri Cole (dal 1853 Department of Science and Art) partecipando inoltre alle discussioni sul nuovo Museum of Ornamental Art che sarebbe poi diventato il Victoria & Albert Museum. Tali attività e, in generale, il contesto londinese ebbero un impatto decisivo sull’idea di Semper di storia dell’architettura e sull'importanza della storia per l'architettura vera e propria, riscontrabile anche nel principale scritto teorico di Semper, “Lo stile nelle arti tecniche e tettoniche o estetica pratica”, pubblicato tra il 1860 e il 1863. Obiettivo della conferenza è di discutere il contesto ridefinito della disciplina della storia dell’architettura in una fase di ampliamento della conoscenza in diversi campi della scienza umana. Tra questi, studi die museologia, la questione dell’ornamento come artefatto culturale, le arti pratiche e la loro relazione sia con nuovi materiali e nuove tecnologie sia con l’architettura, scoperte in antropologia, questioni di egemonia coloniale e, infine, la nascita di nuove idee sull’ordine mondiale. Il convegno è stato possibile grazie ad un sostegno finanziario del Fondo Nazionale Svizzero.
Organizzato da
ISA Istituto di storia e teoria dell'arte e dell'architettura, Accademia di architettura, Università della Svizzera italiana

Veranstaltungsort

Accademia di architettura,
Aula C3.89 Palazzo Canavée
6850 
Mendrisio

Contatto

Michael Gnehm

Ulteriori informazioni sugli eventi

Informazioni sui costi

CHF 0.00

Inscrizione